4.33(21)

Procert Plus Specialist

  • Categorie Procert
  • Durata 12h
  • Iscritti 94
  • Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2023

Descrizione

Il corso è sviluppato sulla base dei nuovi ambiti di conoscenza previsti dalla UNI 11337-7.

La caratteristica più apprezzata dai nostri clienti è che il Procert affronta tutte le materie della prima prova d’esame (questionario di 30 domande), e delle tematiche riguardanti la prova pratica, offrendo una panoramica generale senza eccedere negli approfondimenti.

Oltre ai contenuti teorici di preparazione alla prima prova, il corso prevede la preparazione alla seconda prova pratica tramite:

  • ripasso delle funzioni base di modellazione in Revit con trick per velocizzare il lavoro;
  • simulazione della prova pratica con lettura ed illustrazione di una traccia esemplificativa
  • correzione della prova simulata sull’esercizio svolto inviato tramite il portale

Il Procert è inoltre un valido strumento per chi si affaccia a questa professione e vuole avere una panoramica di tutti gli argomenti da approfondire per acquisire le conoscenze previste dalla UNI 1337 e dal mercato per il profilo scelto.

 

Perché acquistarlo?

  • Maggiore efficacia dell'apprendimento grazie alla piattaforma LMS (Learning Management System)
  • Quiz di verifica alla fine di ogni modulo: per verificare l'apprendimento prima di proseguire nell'erogazione del corso.
  • Brevi lezioni per garantire un migliore apprendimento
  • Correzione del test di esercitazione inviato dal candidato a fine corso
  • Possibilità di interagire con il docente tramite la sezione Q&A

Argomenti del corso

88 Lezioni12h

Introduzione al Corso

Introduzione3:56

Project Management

Normativa

Modellazione

Rilievo Digitale

Hardware e Software

Contrattualistica

Sistemi di Gestione

Introduzione alla prova pratica

Ripasso funzione base di Modellazione ARC-STR

Ripasso Modellazione MEP

Esercitazione

Richiedi Attestato

Il Docente

  • Dal 2004 mi occupo di progettazione, project management, consulenza tecnica e Due Diligence.
  • Dal 2006 svolgo attività didattica e ricerca sull'innovazione tecnologica, Bioclimatica e BIM, con Università di Roma Tre, Università di Matera, La Sapienza e Politecnico di Milano e Master F.lli Pesenti.
  • Dal 2012 mi occupo di formazione sui software, processi e implementazione del BIM in azienda.
  • Nel 2013 ho fondato lo studio di Architettura ISEGNO, trasformato successivamente in società di Ingegneria.
  • Dal 2017 sono esaminatrice qualificata per la certificazione degli esperti BIM – UNI 11337-7 e Auditor per la certificazione del Sistema di Gestione BIM aziendale. Ho supportato ICMQ per lo sviluppo e digitalizzazione degli esami, e ho partecipato al GdL UNI per la realizzazione della PDR 74/19 sul Sistema di Gestione BIM.
4.42 (60 valutazioni)

13 Corsi

507 studenti

4.42 (60 valutazioni)

13 Corsi

0 studenti

4.43 (58 valutazioni)

4 Corsi

0 studenti

Recensioni

4.3

Total 21 Ratings

5
10 valutazioni
4
9 valutazioni
3
1 valutazione
2
1 valutazione
1
0 valutazione

Interessante ma datato al 2020

Il corso offre una preparazione adeguata al sostenimento dell'esame di certificazione

Spiegazioni precise.

Nel complesso buono. La parte MEP andava preparata meglio, sullo svolgimento dell'esercitazione pratica

Il corso è presentato in maniera chiara e i contenuti sono molto ben esposti e ben collegati. Il corso consente di avere un quadro ben organizzato e allo stesso tempo dettagliato in merito ai concetti e alle competenze della figura del BIM Specialist. Lo consiglio.

Un coso molto uile e completo, sopratutto per la parte della prova teorica.

Sufficiente per la preparazione alla prima parte dell'esame di certificazione ma deficitario in merito alla prova pratica relativa alle singole specializzazioni.

Corso molto utile per la preparazione all'esame di certificazione

Il corso tratta compiutamente i temi d'esame. Sarebbe utile qualche esercitazione in più sui test a risposta multipla.

maggiori test a risposta multipla per preparare la parte teorica sarebbero utili.

Corso veramente ben strutturato, molto tecnico ed inteso a coprire molto bene tutti gli svariati temi che la disciplina del BIM impone.
Veramente molto utile la prova pratica perchè impone una riflessione sul tema della tempistica da tenere in considerazione durante l'esame.
Suggerisco di inserire all'interno del ripasso modellazione MEP anche qualche famiglia di impianti elettrici.
Corso assolutamente consigliato.
Marco

Ho trovato il corso interessante ma ho come avuto l'impressione che i video fossero estratti da altre lezioni, alle volte venivano accennati argomenti che poi non erano approfonditi, oppure c'erano dei taglia che non aiutavano nella comprensione di tutti gli argomenti

Molto valida la prova pratica.

Il corso è ben organizzato perché tratta le tematiche necessarie ad una completa conoscenza dell'argomento. La simulazione della prova pratica è molto utile.

Corso molto utile, spiegazioni chiare e concetti chiave messi in evidenza.

Panoramica di tutti i temi oggetto di esame; molto utile la prova pratica.

Corso davvero ben strutturato, Gaia ha un'ottima conoscenza della materia ed espone con estrema chiarezza.

Il corso è completo e ben strutturato.
Chiara la parte teorica.
Utilissima la simulazione della prova pratica.

Buon corso preparatorio, sopratutto per la parte teorica riguardante la normativa e le competenze richieste per le varie figure

Ho frequentato sia il corso teorico sia quello pratico in preparazione all'esame di certificazione. Entrambe le, sessioni sono spiegate con chiarezza e il docente è attento alle esigenze e disponibile a "tavole rotonde" per ampliare eventuali tematiche. Consigliato.

299,00 (più IVA)

Target

  • Professionisti interessati a sostenere l'esame che abbiano maturato esperienza nella modellazione BIM disciplinare.
  • Aggiornamento professionale richiesto dalla PDR UNI 78:20 ai fini del mantenimento annuale della certificazione BIM UNI 11337-7
  • Chiunque ricoprendo in azienda o da freelance il ruolo da BIM Specialist voglia acquisire le conoscenze previste dalla UNI 11337-7 per poter operare correttamente sul mercato, anche senza acquisire la certificazione.
Torna su