Procert Plus Manager
Descrizione
Il corso è sviluppato sulla base dei nuovi ambiti di conoscenza previsti dalla UNI 11337-7.
La caratteristica più apprezzata dai nostri clienti è che il Procert affronta tutte le materie della prima prova d’esame (questionario di 30 domande), e delle tematiche riguardanti la prova pratica, offrendo una panoramica generale senza eccedere negli approfondimenti.
Oltre ai contenuti teorici di preparazione alla prima prova, il corso prevede la preparazione alla seconda prova pratica tramite:
- ripasso delle conoscenze di base, con nozioni sulla redazione del CI\OGI\PGI e con riferimenti alle norme UNI 11337 e ISO 19650 per sostenere la prova pratica dell’esame di certificazione
- simulazione della prova pratica con lettura ed illustrazione di una traccia esemplificativa
- correzione della prova simulata sull’esercizio svolto inviato tramite il portale
Il Procert è inoltre un valido strumento per chi si affaccia a questa professione e vuole avere una panoramica di tutti gli argomenti da approfondire per acquisire le conoscenze previste dalla UNI 1337 e dal mercato per il profilo scelto.
Perché acquistarlo?
- Maggiore efficacia dell'apprendimento grazie alla piattaforma LMS (Learning Management System)
- Quiz di verifica alla fine di ogni modulo: per verificare l'apprendimento prima di proseguire nell'erogazione del corso.
- Brevi lezioni per garantire un migliore apprendimento
- Correzione del test di esercitazione inviato dal candidato a fine corso
- Possibilità di interagire con il docente tramite la sezione Q&A
Argomenti del corso
Introduzione al Corso
Introduzione3:56
Project Management
Normativa
Modellazione
Rilievo Digitale
Hardware e Software
Contrattualistica
Sistemi di Gestione
Introduzione alla prova pratica
Ripasso Capitolato Informativo – OGI – PGI
Esercitazione
Richiedi Attestato
Il Docente
- Dal 2004 mi occupo di progettazione, project management, consulenza tecnica e Due Diligence.
- Dal 2006 svolgo attività didattica e ricerca sull'innovazione tecnologica, Bioclimatica e BIM, con Università di Roma Tre, Università di Matera, La Sapienza e Politecnico di Milano e Master F.lli Pesenti.
- Dal 2012 mi occupo di formazione sui software, processi e implementazione del BIM in azienda.
- Nel 2013 ho fondato lo studio di Architettura ISEGNO, trasformato successivamente in società di Ingegneria.
- Dal 2017 sono esaminatrice qualificata per la certificazione degli esperti BIM – UNI 11337-7 e Auditor per la certificazione del Sistema di Gestione BIM aziendale. Ho supportato ICMQ per lo sviluppo e digitalizzazione degli esami, e ho partecipato al GdL UNI per la realizzazione della PDR 74/19 sul Sistema di Gestione BIM.
13 Corsi
507 studenti
13 Corsi
0 studenti
4 Corsi
0 studenti
Il corso e l'insegnante sono stati molto esaustivi e chiari fornendo anche esempi interessanti di applicazioni in ambito BIM
Da migliorare l'attenzione del tutor alle domande e dubbi vari. In generale buon corso
Completata l'esercitazione grazie alla possibilità di ripercorrere il processo formativo, focalizzandosi sugli argomenti più ostici.
Corso ben strutturato, che tocca tutti gli elementi necessari allo svolgimento dell'esame.
Complimenti alla teacher
Corso molto ben organizzato, necessario per un ripasso generale di tutti gli argomenti richiesti per la certificazione e soprattutto utile grazie anche alla simulazione finale
Questo corso mi è piaciuto molto ed è stato fondamentale per il buon esito dell'esame ICMQ per Bim Manager
Ottimo corso per chi deve essere abilitato alla certificazione. Si suggerisce un corso parallelo al mantenimento della certificazione stessa.
Ottimo corso!
Corso onesto...l a teacher è forte...
Il corso mi è stato utile sia per uno studio della parte teorica sia per la parte scritta.
Avere modi di fare una simulazione di esame completa di valutazione mi ha permesso di valutare le mie competenze sulla parte a mio parere più complessa dell'esame.
Grazie per il supporto
Ho svolto l’esame nella modalità online da remoto. Tutto si è svolto con regolarità e nei tempi e sono stato seguito in tutte le fasi dallo staff degli esaminatori in modo sempre attento e disponibile. Consiglio vivamente a chiunque voglia fare questo esame di seguire il corso Procert Plus Manager perché, oltre a dare una preparazione sulla normativa, permette di effettuare una simulazione della prova pratica che può risultare la parte più complessa da svolgere, dato il tempo limitato a disposizione, anche per chi redige regolarmente CI, oGI e pGI.